Bretagna e bassa Normandia: letteratura, magia e maree
Una lunga costa frastagliata, battuta dai venti e circondata da una natura selvaggia e malinconica: la Bretagna è dove si scontrarono la Dama Bianca e mago Merlino, nel leggendario e misterioso ciclo bretone; è dove nacque Orlando, il furioso paladino ripreso da Ariosto, è la terra dei dolmen e dei menhir. Una perpetua fusione tra storia, letteratura, natura e magia. Il vento proveniente dalla vicina Gran Bretagna non smetterà mai di soffiare, così come le maree non smetteranno mai di alzarsi e di lasciar intravedere paesaggi lunari e nostalgici, su tutta la lunghissima costa (più di 2000 kilometri), fino a salire, su in bassa Normandia, nell’ormai più che turistico paese di Mont Saint-Michel, quel villaggio che con il vento a favore e con la giusta luna diventa un’isola, solitaria in uno specchio d’acqua.
I colori di questa regione sono tenui, come se il vento non permettesse loro di imprimersi e li spazzasse via, ma il sole li illumina e li rivela accesi, come la costa di granito rosa (Côte de granit rose), nella settentrionale Côtes d’Armor, o come il verde dei prati nella Belle-Île.
Colori e miti, come la foresta di Paimpont, la val sans retour, la tomba di Merlino, alberi-prigione: la natura si fa leggenda.
[metaslider id=4367]
featured, viaggi, Francia, bretagna, human safari, touring club, turismo
Giacomo
Bellissima gallery e complimenti per la descrizione: è stato come vedere un quadro davanti ai miei occhi!