Per le vie di Camogli – Mare, cultura e colori
A una settimana dal Festival della Comunicazione nella cittadina di Camogli, è giunto il momento di portarvi nei luoghi che hanno fatto da sfondo alla diretta della ciurma di Pequod.
Il colore è il protagonista indiscusso del panorama camogliese e i palazzi variopinti che si specchiano nel golfo antistante ne sono la prova più immediata. Nella storia della cittadina ligure, i palazzi colorati hanno spesso svolto un ruolo importante, essendo contornati da linee più chiare, aiutavano i pescatori a individuare più facilmente la propria casa nelle ore buie di ritorno dal mare.
Camogli si trova quasi a picco sul mare, aspetto che la avvicina alle altre città liguri, e si inerpica lungo viette strette e suggestive, lungo le quali non è difficile incontrare intere facciate di edifici dipinte con la tecnica del trompe-l’œil che crea chiaroscuri e decorazioni davvero interessanti.
Di particolare interesse è stata la presenza sulla spiaggia di un’istallazione, opera del biologo marino Maurizio Wurtz, dal nome Salviamo il Mediterraneo. Durante i giorni del Festival infatti sono stati posizionati sulla spiaggia di Camogli e nello specchio di mare antistante una decina di modelli di cetacei in scala 1:1 in modo da simulare uno spiaggiamento di massa. I modelli rappresentano fedelmente una specie di delfino presente nelle acque liguri il cui spiaggiamento è spesso causato dall’inquinamento acustico.
[metaslider id=6710]
festival di comunicazione, featured, #Camogli, FestivalCom