Netflix: un episodio di giorno, Binge-watching di notte
Avrete sicuramente già sentito parlare di Netflix, anche solo per sbaglio. Il servizio, che ha avuto tanto successo negli Stati Uniti e nel resto del mondo, pare infatti in arrivo anche nel nostro paese. La notizia, che è stata spesso smentita, lo vorrebbe attivo già entro la fine del 2015.
Ma cos’è Netflix? Netflix è un servizio in abbonamento di streaming online on demand, accessibile comodamente da PC, televisione, console, smartphone o tablet, ed è una piattaforma ricca di tantissimi film e serie tv.
Nasce 18 anni fa, nel 1997, come un servizio di noleggio VHS, DV e videogiochi via internet per poi trasformarsi nel grande catalogo streaming che è oggi.
Negli ultimi anni Netflix ha prodotto serie originali come House of Cards (nel 2016 la quarta stagione), Orange is the New Black (il 12 giugno verrà trasmessa la terza stagione ma la serie è già stata rinnovata per una quarta), Hemlock Grove (la terza sarà l’ultima stagione), Marco Polo (rinnovata per una seconda stagione che verrà trasmessa a fine 2015), e, tra le novità rinnovate per una seconda stagione, Unbreakable Kimmy Schmidt, Daredevil, Bloodline, Grace & Frankie. Inoltre, il calendario dal 2015 in poi delle serie future che produrranno e che si troveranno online è già stato annunciato, alzando l’hype degli spettatori (ad esempio le serie attese di questa estate saranno Sense8 e Wet Hot American Summer: First Day of Cam).
Mi piacerebbe parlarvi in particolare di Daredevil. Prima di continuare voglio dirvi che se avete visto il film con Ben Affleck del 2003, cancellatelo dalla vostra memoria, perché quello che leggerete è il vero Daredevil. Netflix e Marvel hanno unito le forze per questa nuova serie tv rilasciata interamente il 10 aprile ed è subito partito il Binge–watching, ovvero fare una “maratona di visione”, guardare cinque, dieci quindici episodi o intere stagioni di seguito, in questo caso tredici episodi. Secondo un report pubblicato su Business Insider (link) Daredevil è la serie TV con il rating più elevato su Netflix, 4.6 stelle (gli utenti hanno la possibilità di votare quello che hanno visto tramite una valutazione a cinque stelle).
Charlie Cox il nuovo volto di Matt Murdock, dà una diversa e realistica interpretazione del personaggio, ed è perfetto per l’ambientazione dark della serie.
«Quando aveva 9 anni Matt Murdock salvò un signore sconosciuto da uno strano incidente, Matt fu accecato da una fuoriuscita di sostanze chimiche. Invece di limitarlo gli ha dato i sensi sovrumani che gli permettono di vedere il mondo in un modo unico e potente. Ora usa questi poteri per servire la giustizia, non solo come avvocato nel suo studio legale, ma anche come vigilante di notte, pattugliando le strade di Hell’s Kitchen come Daredevil, l’uomo senza paura».
La serie ha molti punti di forza partendo sicuramente dal cast. L’antagonista di Cox, o meglio di Matt, è Wilson Fisk, il boss del crimine che in contrasto con la brutalità e crudeltà che mostra nel mondo degli affari lascia emergere nella sua vita privata il lato di uomo raffinato, che parla piano misurando le parole, interpretato magistralmente da Vincent d’Onofrio.
L’ambientazione, ma anche la scrittura e la struttura degli episodi, porta alla luce tutte le caratteristiche del personaggio e del fumetto da cui deriva la serie, e si può racchiudere nella frase di uno dei personaggi, Ben Urich: «There are no heroes. No villains. Just people with different agendas».
Ogni scena da quelle di combattimento, ai dialoghi, ai flashback o semplicemente alle scene tra Foggy e Matt, è ben equilibrata e nell’insieme non stona.
Suggestivi e inquietanti gli opening title, (link) che con toni dark riassumono allo spettatore gli episodi della serie dove il carattere dominante sarà il rosso.
Uno dei punti a favore della struttura di Netflix è che rilascia subito la serie completa e permette allo spettatore di gustarsi tutti gli episodi di seguito tenendolo attaccato allo schermo, soprattutto perché gli episodi sono legati tra loro.
Se non l’avete ancora vista vi consiglio caldamente di guardarla e se dopo il tredicesimo episodio vi chiederete “ma ora che succede?”, tranquilli Netflix il 22 aprile ha rinnovato Daredevil per una seconda stagione che arriverà nel 2016. Ma l’alleanza con la Marvel non finisce qui perché verranno prodotte anche: A.K.A. Jessica Jones, Iron Fist e Luke Cage, e poi tutti e quattro gli eroi saranno riuniti e faranno squadra insieme nella miniserie The Defenders.
Ricordate: «Be careful of the Murdock boys…they’ve got the devil in them».
telefilm, Daredevil, Netflix, featured, serie tv